Bio
mi occupo
di scrittura e bioenergetica

nata a Bologna nel 1970, dopo la laurea in giurisprudenza, mi sono formata in counseling biosistemico e come insegnante di pratica Bioenergetica presso l’Istituto IPSO di Psicologia Somatorelazionale di Milano. Miei insegnanti sono stati: Jerome Liss, Luciano Marchino, Maurizio Stupiggia, Paola Ortolani.
Oggi tengo nelle scuole corsi di scrittura creativa applicata a tecniche di pratica bioenergetica.
Oltre le pubblicazioni per ragazzi e su benessere mente-corpo, due sono i romanzi noir e una raccolta di racconti sul genere weird editi con Mursia: Lago in soffitta, Morte nei Boschi (Premio speciale al Premio Carver 2011), Destini, gli ultimi due scritti insieme a Giorgio Celli.
Insieme a Octavia Monaco, artista illustratrice, abbiamo allestito a Parigi, presso la Casa Mont Blanc, la mostra immagini e parole: Les bois qui rêvent – I Boschi Sognanti.
Ho collaborato con la Comunità Papa Giovanni XXIII, realizzando il racconto teatrale sulla vita di don Oreste Benzi, Con le scarpe sempre ai piedi, rappresentato nella Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro nel 2013 e a Roma nell’Aula delle Udienze Pontificie.
Il romanzo dalle atmosfere noir L‘occhio della farfalla, è uscito nel 2020 per Oligo editore. Sarò presente in Il Repertorio dei matti della letteratura russa a cura di Paolo Nori, in uscita per Salani editore.
Gallery
Immagini, luoghi, opere e oggetti